E.A.R.T.H. Srl

Environment, Archaeology, Research, Topography, Heritage

Siamo una una società nata nel 2014 come spin-off dell’Università del Salento, su iniziativa di un gruppo di ricercatori dei laboratori di Topografia Antica e Fotogrammetria (LabTAF), Fisica Applicata ai Beni Culturali e in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

LA NOSTRA LINEA GUIDA STRATEGICA

Promuovere l’innovazione nella ricerca e nella progettazione nei settori dei beni culturali, archeologici, storico-artistici, archivistici e ambientali, combinando metodi scientifici avanzati con le più moderne tecnologie di rilievo e documentazione digitale.

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

La sinergia con la ricerca scientifica e il costante aggiornamento tecnologico posizionano EARTH come un partner strategico di riferimento, in grado di sviluppare soluzioni su misura, ad alto valore aggiunto e competitive nel settore.

SOCI

team5.jpg

ADRIANA VALCHERA

Amministratrice Unica – Professoressa Associata in Archeologia del Paesaggio e Topografia Antica – Vicedirettrice del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento con Delega alla Didattica

team5.jpg

ANTONIO SERRA

Professore Associato di Fisica Applicata all’Università del Salento, svolge la sua attività di ricerca nel campo dello sviluppo di materiali, dispositivi e nuove metodologie per applicazioni in ambito biomedico, ambientale e dei beni culturali
team5.jpg

FABIO FABRIZIO

Archeologo di I Fascia –  Project Manager e responsabile area appalti – Pilota di aeromobili a pilotaggio remoto – Docente di Progettazione e Organizzazione Culturale, Progettazione e Innovazione Culturale e Organizzazione e controllo di attività culturali presso l’Università del Salento 

team5.jpg

KATIA LUZIO

Archeologa di I Fascia, specializzata in sistemi GIS, foto modellazione e modellazione 3D, animazione 2D e 3D, scansione laser e nuove metodologie di fruizione dei beni culturali

team5.jpg

BARBARA PEZZULLA

Archeologa di I Fascia – Consulente per la Soprintendenza Speciale per il PNRR (MIC) e docente di Sistemi Informativi Geografici dell’Università del Salento. Esperta in progetti legati ai Beni Culturali e sull’impatto paesaggistico e ambientale di grandi opere e FER.

team5.jpg

VERONICA FERRARI

Archeologia di I Fascia – Professoressa Associata in Aerofotogrammetria e Aerotopografia Archeologica e in Digital Methods in Landscape Archaeology presso l’Università del Salento – Curatrice per l’organizzazione e la realizzazione di campagne di scavo e di ricognizione topografica