Gestione dei Beni Culturali
Per Earth, la gestione dei beni culturali è un processo integrato che comprende tutela, conservazione programmata e valorizzazione. Operiamo nel rispetto delle normative vigenti, applicando metodologie scientifiche per garantire la salvaguardia del patrimonio. Attraverso attività di monitoraggio, manutenzione e interventi conservativi, assicuriamo la trasmissione dei beni alle future generazioni. La valorizzazione avviene mediante progetti di fruizione, mediazione culturale e partenariati pubblico-privati, con l’obiettivo di coniugare ricerca, accessibilità e sviluppo territoriale.
Progetti di ricerca e divulgazione
Earth opera nell’ambito della ricerca scientifica applicata ai beni culturali e nella progettazione di interventi di divulgazione. Svolgiamo indagini archeologiche stratigrafiche, prospezioni e analisi multidisciplinari in collaborazione con enti di ricerca, università e istituzioni pubbliche. I dati raccolti vengono elaborati secondo metodologie scientifiche per contribuire alla ricostruzione dei contesti storici e territoriali. Parallelamente, progettiamo e realizziamo attività di divulgazione culturale, sviluppando format espositivi, strumenti digitali e percorsi educativi orientati alla fruizione pubblica consapevole e partecipata del patrimonio.
Musealizzazione
Earth è specializzata nella progettazione e realizzazione di interventi di musealizzazione, finalizzati alla conservazione in situ e alla valorizzazione dei contesti archeologici. Operiamo attraverso un approccio multidisciplinare che integra competenze archeologiche, architettoniche e comunicative per trasformare i dati di scavo in percorsi espositivi accessibili e scientificamente rigorosi. Progettiamo allestimenti permanenti e temporanei, supporti didattici, apparati multimediali e sistemi di comunicazione integrata, garantendo la fruizione sostenibile del patrimonio e la sua piena accessibilità da parte di differenti tipologie di target e di ogni categoria di pubblico.