DIDATTICA E DIVULGAZIONE

Cosa offriamo

Laboratori Scolastici

L’offerta formativa, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, si articola in diverse proposte di laboratori didattici, attraverso cui fare esperienza diretta e apprendere in maniera attiva e creativa. I temi, che hanno al centro la storia e l’archeologia, sono molteplici e ogni laboratorio può essere adattato alle esigenze di ciascun gruppo oppure essere progettato in base a specifiche richieste o percorsi affrontati dalle singole classi.

L’obiettivo è quello di coinvolgere i bambini e i ragazzi in attività ludico-pratiche, basate su presupposti teorici approfonditi a vari livelli, che sviluppino il senso di appartenenza e la conoscenza dei Beni Culturali, con riferimento anche ai siti archeologici del Salento, un territorio ricco di storia e testimonianze antiche. 

Simulazione di Scavi Archeologici

Cos’è l’archeologia? Come si svolge uno scavo? Cosa si può scoprire? 

Attraverso la simulazione di scavi archeologici, le nostre attività, progettate da archeologi professionisti, ricreano fedelmente un contesto di scavo stratigrafico, con reperti autentici o riprodotti, strumenti specifici e documentazione scientifica. Gli studenti partecipano attivamente a tutte le fasi: dall’individuazione dei livelli, al recupero, al rilievo e alla catalogazione dei materiali. L’esperienza, calibrata in base all’età e al programma scolastico, permette di apprendere il metodo scientifico dell’archeologia in modo coinvolgente e pratico, sviluppando al contempo manualità, spirito critico e rispetto per il passato.

Eduteinment

Earth integra didattica e intrattenimento attraverso attività di edutainment dedicate alla valorizzazione del patrimonio culturale. Progettiamo esperienze immersive e coinvolgenti per studenti e famiglie, unendo contenuti scientifici a linguaggi creativi e interattivi. Utilizziamo giochi educativi, storytelling, rievocazioni storiche, realtà aumentata e laboratori pratici per rendere l’archeologia accessibile e appassionante. Ogni attività è calibrata per stimolare la curiosità, la partecipazione attiva e l’apprendimento esperienziale, favorendo una conoscenza profonda e duratura dei beni culturali. Il nostro obiettivo è formare cittadini consapevoli attraverso il divertimento intelligente.

Per saperne di piÙ...